I freschi venti notturni che soffiano dalla cima delle montagne vanno a unirsi con i terreni ricchi di ghiaia e di marne calcaree, così da comporre un microclima particolarmente ideale per le uve di Pinot Bianco, che risulta la varietà vitata più coltivata dalla cantina di San Michele Appiano, la quale con il suo know-how è capace di ricavarne vini semplicemente eccellenti.
La conferma ci arriva da questo Pinot Bianco dell’Alto Adige: lavorato esclusivamente in acciaio, è un Pinot Bianco fresco ed equilibrato, estremamente gastronomico e che si muove con disinvoltura a tavola. È un Pinot Bianco che non tradisce mai.
Note di degustazione
Lucente il paglierino alla vista, con delicati riflessi verdolini. Al naso è gradevole e puntuale, caratterizzato in particolare da sentori fruttati che ricordano la mela e la pera. La bocca ripercorre la stessa strada battuta dall’olfatto, rivelandosi fine, equilibrata, piacevole e di buona lunghezza.
Abbinamenti
Eclettico negli abbinamenti gastronomici, è da provare insieme con la pizza ai quattro formaggi.
Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.