Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

Friuli Venezia Giulia

Il Friuli-Venezia Giulia è da sempre la terra dei grandi vini bianchi. Il ricco patrimonio di varietà di vite autoctone si è arricchito nel tempo con molte varietà internazionali, quali Chardonnay, Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Pinot Nero.

Tocai Friulano, Verduzzo Friulano, Picolit, Refosco dal Penducolo Rosso, Schioppetino, Pignolo e Tazzelenghe sono invece uve autoctone del Friuli Venezia Giulia, mentre Ribolla Gialla e Malvasia Istriana, presenti nel territorio da secoli, sono state probabilmente introdotte durante il XIII secolo. Gewürztraminer, Müller-Thurgau, Riesling e Riesling Italico, Franconia (Blaufränkisch) sono state introdotte in Friuli dall’Austria.

Le zone di produzione sono divise geograficamente: Collio, Colli Orientali del Friuli, Grave e Ramandolo.

Il Collio è situato nella parte orientale della regione, in provincia di Gorizia, ed è particolarmente famoso per la produzione di vini bianchi. Tocai Friulano e Ribolla gialla sono i vitigni più importanti coltivati in questa zona, affiancati dai vitigni internazionali come Chardonnay e Sauvignon Blanc.

La zona dei Colli Orientali del Friuli è la seconda per fama ed importanza del Friuli-Venezia Giulia, e si trova più a nord-ovest, in provincia di Udine. Qui si produce uno dei vini passiti più ricercati e celebri d’Italia, il Picolit.

La zona delle Grave è la denominazione più vasta della regione e si estende dalla provincia di Udine verso ovest fino a quella di Pordenone. Il suo nome deriva dal terreno, ricco di sassi e ghiaia, adatto a produrre ottimi vini. Essa rappresenta oltre due terzi della produzione regionale di vino. I vini delle Grave hanno in generale minore complessità rispetto a quelli del Collio o dei Colli Orientali del Friuli, tuttavia il livello medio di qualità dei vini della denominazione è tra i più alti in Italia. Nelle Grave si producono vini bianchi da uve Chardonnay, Sauvignon Blanc e Tocai Friulano, mentre la produzione di vini rossi si basa prevalentemente sulle uve internazionali Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e sul vitigno autoctono Refosco dal Peduncolo Rosso.

La zona del Ramandolo, prima del 2001, era una sottozona della denominazione Colli Orientali del Friuli DOC. In quell’anno è stata proclamata prima DOCG della regione, che oggi ne conta ben quattro. Vi si produce l’omonimo vino dolce da uve Verduzzo Friulano, a partire sia da uve stramature che passite.

  • Venezia Giulia IGT Pinot Nero "Red Angel" 2021 - Jermann

    Venezia Giulia IGT Pinot Nero “Red Angel” 2021 – Jermann

    25.00
    Aggiungi al carrello
  • Venezia Giulia IGT "Vertigo" 2022 - Livio Felluga

    Venezia Giulia IGT “Vertigo” 2022 – Livio Felluga

    16.50
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso 2020 - Livio Felluga

    Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso 2020 – Livio Felluga

    25.00
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Ribolla Gialla Spumante Brut "Plus" - Bastianich

    Friuli Colli Orientali DOC Ribolla Gialla Spumante Brut “Plus” – Bastianich

    16.50
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Cabernet Sauvignon 2021 - La Tunella

    Friuli Colli Orientali DOC Cabernet Sauvignon 2021 – La Tunella

    15.00
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Cabernet Franc 2021 - La Tunella

    Friuli Colli Orientali DOC Cabernet Franc 2021 – La Tunella

    15.00
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Merlot 2021 - La Tunella

    Friuli Colli Orientali DOC Merlot 2021 – La Tunella

    15.00
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC "Biancosesto" 2021 - La Tunella

    Friuli Colli Orientali DOC “Biancosesto” 2021 – La Tunella

    24.50
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Sauvignon 2023 - Livio Felluga

    Friuli Colli Orientali DOC Sauvignon 2023 – Livio Felluga

    23.00
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2023 - Livio Felluga

    Friuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2023 – Livio Felluga

    23.00
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Bianco "Illivio" 2022 - Livio Felluga

    Friuli Colli Orientali DOC Bianco “Illivio” 2022 – Livio Felluga

    34.00
    Aggiungi al carrello
  • Venezia Giulia IGT Rosé 2023 - Livio Felluga

    Venezia Giulia IGT Rosé 2023 – Livio Felluga

    19.50
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Schioppettino 2022 - Bastianich

    Friuli Colli Orientali DOC Schioppettino 2022 – Bastianich

    14.00
    Aggiungi al carrello
  • Friuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2022 - Bastianich

    Friuli Colli Orientali DOC Pinot Grigio 2022 – Bastianich

    14.00
    Aggiungi al carrello
  • Venezia Giulia IGT Pinot Bianco 2023 - Jermann

    Venezia Giulia IGT Pinot Bianco 2023 – Jermann

    20.50
    Aggiungi al carrello
  • Venezia Giulia IGT Sauvignon 2023 - Jermann

    Venezia Giulia IGT Sauvignon 2023 – Jermann

    22.50
    Aggiungi al carrello
  • Venezia Giulia IGT Riesling "Afix" 2022 - Jermann

    Venezia Giulia IGT Riesling “Afix” 2022 – Jermann

    25.00
    Aggiungi al carrello
  • Venezia Giulia IGT Chardonnay "W...Dreams" 2022 - Jermann

    Venezia Giulia IGT Chardonnay “W…Dreams” 2022 – Jermann

    52.00
    Aggiungi al carrello
  • Trevenezie IGT Traminer Aromatico 2021 - Jermann

    Trevenezie IGT Traminer Aromatico 2021 – Jermann

    23.00
    Aggiungi al carrello
  • Venezia Giulia IGT Bianco "Vintage Tunina" 2022 - Jermann

    Venezia Giulia IGT Bianco “Vintage Tunina” 2022 – Jermann

    58.00
    Aggiungi al carrello
it_IT

Dichiaro di essere maggiorenne!

Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.

Hai già un account? Accedi 

Il nostro sito web utilizza i cookie al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando, ne accetti l’utilizzo. Scopri di più.