Nel 2017, fin dai primi stadi evolutivi della maturazione delle uve si percepiscono, evidenti, i segnali di una grande annata e principalmente di una ottima performance del Piedirosso. È l’occasione giusta per dare vita ad un progetto più volte rimandato. Il Piedirosso, delicato e capriccioso, trova la sua felice combinazione per arrivare alla vendemmia presto e bene, anche da solo. A febbraio 2019 è fatta. Il vino è pronto, nasce la prima annata di Terra di Rosso.
Tasting Notes
Al calice si presenta rosso rubino non troppo carico. Al naso un bouquet ricco di tentazioni olfattive con credenziali fruttate di ciliegia, ribes, more, fragola, lamponi e mirtilli, seguite subito dopo da giocosi effluvi di viola, geranio, lavanda e macchia mediterranea. Cenni di spezie. In bocca fa il suo ingresso un sorso fresco, placido, morbido, elegante, genuino, accattivante e sapido. Trama tannica affusolata e levigata. Slancio finale leggermente amarognolo e/o fruttato.
Pairings
Ideale per accompagnare antipasti e secondi di terra ma anche pizza e zuppa di pesce. Da provare con la parmigiana di melanzane.