Le vigne di Carlin de Paolo si estendono per cinquantaquattro ettari, un mosaico di terroir che esprime la bellezza del paesaggio e il valore del lavoro agricolo, sotto la protezione della Cappella dell’Ascensione. Qui nascono vini che riflettono una terra benedetta, veri cru d’eccellenza.
La lavorazione del Dolcetto Brunetto di Carlin de Paolo comincia con la raccolta anticipata delle uve, prosegue con una macerazione dai tempi normali (6/7 giorni) ma condotta in regime di temperature a 25°C.
Tasting Notes
Al calice si presenta rosso rubino con riflessi violacei. Il profumo è intenso e fruttato. Al palato è fresco, fragrante, dal gusto vivo e appagante. Morbido, armonico e vellutato con tipico retrogusto amarognolo, caratterizzato principalmente da note fruttate di ciliegia e di prugna.
Pairings
A tutto pasto, ideale con piatti semplici, salumi e formaggi.