Spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 79,00

Sicilia DOC Nero d’Avola “Terre del Palco” 2023 – Tenuta dell’Abate

15.00

In stock

Description

Pendii, vallate e colline tipiche della Sicilia, con terre argillose e fertili accarezzate delicatamente dal sole e dal vento. Ovunque i segni altissimi della presenza della storia e dell’arte indicano un territorio dedito ad una produzione vitivinicola di qualità.

È qui che nasce il Nero d’Avola Terre del Palco di Tenuta dell’Abate, il cui potenziale espressivo è già presente nella materia; ogni successiva lavorazione serve solo a creare le condizioni ottimali della sua espressione.

Tasting Notes

Rosso rubino intenso con spiccati riflessi violacei. Al naso interessanti emergono note di ciliegia e marasca. Al palato risulta equilibrato e corposo, con note astringenti.

Pairings

Grazie alla sua buona struttura, risulta particolarmente indicato per accompagnare piatti consistenti e saporiti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

Related products

  • Terre Alfieri DOCG Arneis "Macadì" 2024 - Carlin de Paolo

    Terre Alfieri DOCG Arneis “Macadì” 2024 – Carlin de Paolo

    13.00
    Add to basket
  • Venezia Giulia IGT Bianco "Vintage Tunina" 2022 - Jermann

    Venezia Giulia IGT Bianco “Vintage Tunina” 2022 – Jermann

    58.00
    Add to basket
  • Paestum IGP Greco "Calpazio" 2022 - San Salvatore

    Paestum IGP Greco “Calpazio” 2022 – San Salvatore

    18.50
    Add to basket
  • Franciacorta DOCG Brut "Teatro alla Scala" 2020 - Bellavista (cofanetto)

    Franciacorta DOCG Brut “Teatro alla Scala” 2020 – Bellavista (cofanetto)

    49.90
    Add to basket
  • Alto Adige DOC Gewürztraminer "Selida" 2023 - Cantina Tramin

    Alto Adige DOC Gewürztraminer “Selida” 2023 – Cantina Tramin

    15.00
    Add to basket
en_GB

I declare to be of age!

To purchase our products it is necessary to be of legal age; by closing this notice and continuing to browse, you declare that you are 18 years old.

Do you already have an account? Log in 

Our website uses cookies in order to improve your browsing experience. By browsing, you accept their use. Find out more.