Una varietà autoctona piemontese poco conosciuta capace di regalare vini unici per finezza. La Regina di Braida di Giacomo Bologna, che nasce da un’attenta vinificazione in solo acciaio, è infatti un bianco floreale e fruttato, caratterizzato da una chiara impronta minerale che con il passare del tempo diventa sempre più protagonista, nella grande tradizione dei migliori bianchi del mondo. Un vitigno che ha ottenuto il riconoscimento ufficiale della DOC “Langhe Nascetta” anche grazie agli studi condotti su questa varietà nella cantina dei Bologna in collaborazione con l’Università Agraria di Torino.
Note di degustazione
Giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori di agrumi, mela e pera, note di fiori d’acacia e fieno. Al palato si rivela sapido, fresco e piacevolmente equilibrato.
Abbinamenti
Ottimo anche per allietare l’aperitivo, si sposa bene con le crudità di pesce, le carni bianche e i formaggi freschi.
Per acquistare i nostri prodotti è necessario aver compiuto la maggiore età; chiudendo questo avviso e continuando la navigazione dichiari di aver compiuto 18 anni.